Vai al contenuto
Fanacea

Fanacea

  • Cinemassacro
  • Giochi senza frontiere
  • Pagemasters
  • Cooltura
  • Fanacea
    • Chi siamo
    • Fanaconquista
    • Privacy e Cookie Policy

Categoria: Cooltura

This Book is a Planetarium: scoprire il mondo da un pop-up

Giulia 26/03/2020

“This Book is a Planetarium” non è solo il titolo di questo bellissimo libro pop-up (che trovate su Amazon qui), ma è anche il principale motivo per cui l’ho comprato e la pagina che da … Continua a leggere This Book is a Planetarium: scoprire il mondo da un pop-up →

Guida galattica per eremiti: come eliminare la noia (parte II)

Auza 17/03/2020

Come diceva Mirko, nel suo ultimo articolo: siamo a casa e da questo stare a casa prendo spunto per consigliarvi qualche lettura per eliminare la noia e attraversare questa quarantena nella miglior maniera possibile: Ad … Continua a leggere Guida galattica per eremiti: come eliminare la noia (parte II) →

Guida galattica per eremiti: come sopravvivere alla noia

Mirko 15/03/2020

E dunque, siamo a casa. Pertanto, in pieno spirito Fanacea, ho deciso di stilare questa Fanaguida su come passare il tempo, sperando di darvi magari qualche punto. Dividerò la guida in categorie per una più agevole consultazione. … Continua a leggere Guida galattica per eremiti: come sopravvivere alla noia →

Fanaregali di Natale 2019: per veri fanacei

Fanacea 11/12/2019

Natale 2019, sei stato impegnatissimo a far finta di lavorare le ultime settimane e ti sei dimenticato di fare i regali di Natale. Niente paura, Fanacea aiuta Nerd, Geek e pigri di tutti i tipi. … Continua a leggere Fanaregali di Natale 2019: per veri fanacei →

L’alba dei morti viventi. Lenin, proletariato e comunismo.

Zombi: l’attacco al potere

Giovane Neil 01/11/2019

Dopo il successo inatteso de La notte dei morti viventi Romero torna sulla sua creatura primigenia donando al mondo il secondo capitolo della saga, l’iconico Dawn of the dead, arrivato in Europa col titolo di … Continua a leggere Zombi: l’attacco al potere →

Violenza proibita: videogiochi e comportamento

Leo 15/10/2019

  “Fra qualche anno sorrideremo di queste polemiche come oggi facciamo ripensando alle interrogazioni parlamentari degli anni ’70 sul cattivo influsso di Goldrake”. Queste sono le parole con cui Thalita Malagò, segretario generale di Aesvi (Associazione Editori … Continua a leggere Violenza proibita: videogiochi e comportamento →

arcana domine larp, il gdr-live

LARP: il GDR ad altissima risoluzione

IL CAPO 15/04/2019

LARP: il GDR ad altissima risoluzione Amo Skyrim, lo amo con tutto il cuore, perché per me il gioco di ruolo e anche esplorativo e deve avere un buon grado di libertà. Ma siamo sinceri, … Continua a leggere LARP: il GDR ad altissima risoluzione →

Edmund McMillen

Edmund McMillen: il sonno della ragione genera capolavori

Casper 28/03/2019

Questo articolo era nato come una recensione. Per la rubrica de “Il Ripescaggio” dovevo andare a scavare nella mia memoria videoludica per trovare una perla non recentissima ma che valga la pena ancora oggi riprendere … Continua a leggere Edmund McMillen: il sonno della ragione genera capolavori →

Kratos intervista eric jacobus

Kratos intervista Kratos: una chiacchierata con Eric Jacobus

AlDiAn 19/02/2019

Come sono stati realizzati capolavori come Tekken e God of War? Chi è Eric Jacobus e quanta importanza hanno i neuroni specchio nel lavoro di motion capture? Qualche tempo fa mi sono imbattuto in video … Continua a leggere Kratos intervista Kratos: una chiacchierata con Eric Jacobus →

Mickey 90 – La mostra per i primi novant’anni di Topolino

Auza 21/01/2019

Nel 2018 il simpatico e decisamente poco conosciuto Topolino ha festeggiato i suoi primi novant’anni (esatto, 90 anni). Per celebrare questo splendido quanto importante traguardo, a Desenzano del Garda è stata organizzata una mostra celebrativa … Continua a leggere Mickey 90 – La mostra per i primi novant’anni di Topolino →

Navigazione articoli

← Articoli meno recenti

Le rubriche dei fanacei

  • I sentieri sconosciuti dell’animazione
  • Netflix in supposte
  • L’intrattenimento ignorante
  • Full Metal Analisi

Tag

animazione anime asianfiles cinema disney fanacea fantascienza fantasy film fumetti game of thrones giappone giochi da tavolo giochi indie guerra gundam harry potter indie indie games manga marvel maternità mecha Modena PLAY movie natale nerd netflix nintendo nintendo switch ps4 punta e clicca recensione RPG serie serie tv sony spazio starwars Star Wars steam supereroi videogame videogames videogiochi

Articoli recenti

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games 17/12/2020
  • Giocare a Magic durante il lockdown 16/12/2020
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare 27/11/2020
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante 21/11/2020
  • Pimp my boardgame 19/11/2020

Commenti recenti

  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Cunctator su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Nick su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Francesco su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

FANACEA SU INSTAGRAM

Ultimi articoli

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games
  • Giocare a Magic durante il lockdown
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante
  • Pimp my boardgame
  • Star Wars Squadrons: solo per veri piloti

FANACEA

Fanacea nasce su un gruppo Whatsapp dalla mania di conquista del mondo dalla passione di sei carismatici amici, che un giorno decisero di portare le loro infinite e brillanti conversazioni su la vita, l’universo e tutto quanto su Facebook, in modo da poter estendere la conoscenza e la discussione ad altre persone.

Da quel giorno illuminato sono passati ormai quasi tre anni, e Fanacea è passata da essere una semplice pagina all’essere una grande community di appassionati, che discute quotidianamente da ogni parte del globo, realizza contenuti di qualità, partecipa a fiere e organizza favolose cene (7 fanacene dalla fondazione, le ultime due con un centinaio di partecipanti).

Proudly powered by WordPress | Theme: themotion powered by Themeisle