Vai al contenuto
Fanacea

Fanacea

  • Cinemassacro
  • Giochi senza frontiere
  • Pagemasters
  • Cooltura
  • Fanacea
    • Chi siamo
    • Fanaconquista
    • Privacy e Cookie Policy

Categoria: Cooltura

L’alba dei morti viventi. Lenin, proletariato e comunismo.

Zombi: l’attacco al potere

Giovane Neil 01/11/2019

Dopo il successo inatteso de La notte dei morti viventi Romero torna sulla sua creatura primigenia donando al mondo il secondo capitolo della saga, l’iconico Dawn of the dead, arrivato in Europa col titolo di … Continua a leggere Zombi: l’attacco al potere →

Violenza proibita: videogiochi e comportamento

Leo 15/10/2019

  “Fra qualche anno sorrideremo di queste polemiche come oggi facciamo ripensando alle interrogazioni parlamentari degli anni ’70 sul cattivo influsso di Goldrake”. Queste sono le parole con cui Thalita Malagò, segretario generale di Aesvi (Associazione Editori … Continua a leggere Violenza proibita: videogiochi e comportamento →

arcana domine larp, il gdr-live

LARP: il GDR ad altissima risoluzione

IL CAPO 15/04/2019

LARP: il GDR ad altissima risoluzione Amo Skyrim, lo amo con tutto il cuore, perché per me il gioco di ruolo e anche esplorativo e deve avere un buon grado di libertà. Ma siamo sinceri, … Continua a leggere LARP: il GDR ad altissima risoluzione →

Edmund McMillen

Edmund McMillen: il sonno della ragione genera capolavori

Casper 28/03/2019

Questo articolo era nato come una recensione. Per la rubrica de “Il Ripescaggio” dovevo andare a scavare nella mia memoria videoludica per trovare una perla non recentissima ma che valga la pena ancora oggi riprendere … Continua a leggere Edmund McMillen: il sonno della ragione genera capolavori →

Kratos intervista eric jacobus

Kratos intervista Kratos: una chiacchierata con Eric Jacobus

AlDiAn 19/02/2019

Come sono stati realizzati capolavori come Tekken e God of War? Chi è Eric Jacobus e quanta importanza hanno i neuroni specchio nel lavoro di motion capture? Qualche tempo fa mi sono imbattuto in video … Continua a leggere Kratos intervista Kratos: una chiacchierata con Eric Jacobus →

Mickey 90 – La mostra per i primi novant’anni di Topolino

Auza 21/01/2019

Nel 2018 il simpatico e decisamente poco conosciuto Topolino ha festeggiato i suoi primi novant’anni (esatto, 90 anni). Per celebrare questo splendido quanto importante traguardo, a Desenzano del Garda è stata organizzata una mostra celebrativa … Continua a leggere Mickey 90 – La mostra per i primi novant’anni di Topolino →

Fanaregali di Natale 2018: per veri fanacei

Fanacea 05/12/2018

Natale 2018 è alle porte! Anche quest’anno Fanacea vi consiglia il meglio da far trovare sotto l’albero, per amici, parenti… e perché no, anche per se stessi! Dopo attente valutazioni ognuno di noi ha selezionato un … Continua a leggere Fanaregali di Natale 2018: per veri fanacei →

Il LUX Film Prize al Cinema d’Essai Dante

MCC 28/11/2018

Cinema Dante Ho la fortuna di abitare a 200 metri da uno dei pochissimi cinema d’essai del veneziano, il Dante. Una sala a schermo unico, piccola e accogliente, che dal 1950 proietta film prodotti da case … Continua a leggere Il LUX Film Prize al Cinema d’Essai Dante →

An Evening with John Williams in concert

An Evening With(out) John Williams: un concerto senza compositore

IL CAPO 20/11/2018

Lo scorso 26 Ottobre a Londra si è tenuto il primo concerto di John Williams dopo oltre 20 anni. Il famoso compositore di colonne sonore, che è noto per aver fatto la storia del cinema, … Continua a leggere An Evening With(out) John Williams: un concerto senza compositore →

venti mesi

Venti mesi: il documentario interattivo sulla Resistenza

Giulia 25/09/2018

Cos’è la Resistenza, se non, semplicemente, la forma più ‘radicale’ di esistenza? Resistere – come a una tempesta, facendo leva su se stessi, sulla propria forza; ed, eventualmente, su quella di altre forze con la … Continua a leggere Venti mesi: il documentario interattivo sulla Resistenza →

Navigazione articoli

← Articoli meno recenti

Le rubriche dei fanacei

  • I sentieri sconosciuti dell’animazione
  • Netflix in supposte
  • L’intrattenimento ignorante
  • Full Metal Analisi

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Tag

animazione anime asianfiles cinema disney fanacea fantascienza fantasy film fumetti game of thrones giappone giochi da tavolo giochi indie guerra gundam harry potter indie indie games lego manga marvel maternità mecha Modena PLAY movie nerd netflix nintendo switch ps4 punta e clicca recensione retrogaming RPG serie serie tv sony spazio starwars Star Wars steam supereroi videogame videogames videogiochi

Articoli recenti

  • The Haunted Island – A Frog Detective Game: come essere originali con poco 03/12/2019
  • Zombi: l’attacco al potere 01/11/2019
  • Star Wars ep.9 – Final trailer Breakdown 22/10/2019
  • Violenza proibita: videogiochi e comportamento 15/10/2019
  • Non solo Godzilla: Atomic Rex e la “letteratura Kaiju” 08/06/2019

Commenti recenti

  • IL CAPO su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
  • Sergio su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
  • IL CAPO su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
  • Harry su Il Test delle Case di Harry Potter Definitivo
  • Furio su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

FANACEA SU INSTAGRAM

Ultimi articoli

  • The Haunted Island – A Frog Detective Game: come essere originali con poco
  • Zombi: l’attacco al potere
  • Star Wars ep.9 – Final trailer Breakdown
  • Violenza proibita: videogiochi e comportamento
  • Non solo Godzilla: Atomic Rex e la “letteratura Kaiju”
  • Green Book: Recensione ritardataria

FANACEA

Fanacea nasce su un gruppo Whatsapp dalla mania di conquista del mondo dalla passione di sei carismatici amici, che un giorno decisero di portare le loro infinite e brillanti conversazioni su la vita, l’universo e tutto quanto su Facebook, in modo da poter estendere la conoscenza e la discussione ad altre persone.

Da quel giorno illuminato sono passati ormai quasi tre anni, e Fanacea è passata da essere una semplice pagina all’essere una grande community di appassionati, che discute quotidianamente da ogni parte del globo, realizza contenuti di qualità, partecipa a fiere e organizza favolose cene (7 fanacene dalla fondazione, le ultime due con un centinaio di partecipanti).

Proudly powered by WordPress | Theme: themotion powered by Themeisle