I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo ottobre3 min read
Reading Time: 2 minutesOttobre è un mese intenso per il settore ludico, tra Milan Games Week, Essen Spiel e Lucca Comics and Games alle porte, e con tantissime novità e anteprime che fanno ben sperare per un inverno costellato da uscite di alto livello in ogni area.
Per ingannare l’attesa vi proponiamo una nuova e variegata selezione di titoli usciti questo mese, tra dinosauri di cartone, robot soldati, treni e cocktail. Fateci sapere quali proverete e cosa ne pensate!
#1 CardLife
Tuffatevi nel vasto e coloratissimo CardLife! Raccogliete risorse, modellate il paesaggio, costruite strutture e combattete contro creature maestose per sopravvivere da soli o in compagnia, in questo mondo fantasy fatto interamente di cartone dove ogni cosa è completamente rimodellabile a piacere, che siano attrezzi, veicoli o armi.
Must-have per tutti gli amanti di Minecraft, CardLife è un gioco di sopravvivenza online e multiplayer dotato di un particolarissimo crafting system in stile “collega i puntini” che vi permetterà di dare pieno sfogo a tutta la vostra creatività.
CardLife è disponibile su Steam dal 9 ottobre. https://cardlifegame.com/
#2 MY MEmory of us
My Memory of Us racconta la storia di due bambini che si incontrano e diventano amici poco prima dello scoppio di una guerra devastante guidata da un Re malvagio e dal suo esercito di spietati robot. La loro missione sarà quella di aiutare la popolazione e di sabotare i piani del nemico, nonostante le numerose avversità che tenteranno di separarli.
Il gioco presenta varie tipologie di meccaniche: non ci sono solo puzzle da risolvere, ma anche sfide a ritmo e sequenze stealth. Giocheremo nei panni di entrambi i protagonisti, alternandoli in modo da sfruttare adeguatamente le specifiche abilità dell’uno e dell’altra.
My Memory of Us è disponibile su Steam, PS4 e Xbox One dal 9 ottobre. https://mymemoryofus.com/en/home/
#3 LUCID DREAM
Lucid Dream è una classica avventura punta e clicca in stile Alice nel paese delle meraviglie. Vestiremo i panni della piccola Lucy, una ragazza in sedia a rotelle che intraprende un viaggio nel mondo dei sogni in cerca di aiuto per la madre malata. Ci ritroveremo a visitare diversi scenari, ognuno con i suoi oggetti, personaggi, sfide da affrontare e puzzle da risolvere.
Ogni mondo è caratterizzato da un’atmosferica resa unica dagli splendidi scenari disegnati a mano e dalla colonna sonora dedicata.
Lucid Dream è disponibile su Steam dall’8 ottobre. https://www.dali.games/
#4 the last train
The Last Train è un gioco narrativo survival ambientato in un’America devastata dalla guerra, in uno scenario ucronico dove il Giappone è riuscito a contrattaccare pesantemente dopo Hiroshima e Nagasaki. Nei panni dell’ultimo macchinista ferroviario rimasto cercheremo di sopravvivere portando di città in città vari personaggi, scegliendoli in base a cosa potranno offrirci come ricompensa per il viaggio.
Nel gioco sono presenti ben oltre 200 passeggeri, ognuno con la sua storia, la sua destinazione e ricompensa personale; decidere chi portare e chi lasciare a piedi non sarà un’impresa facile!
The Last Train è disponibile su Steam dall’11 ottobre. https://www.thelasttrain.net/
#5 Grimm & Tonic
Grimm & Tonic. La Morte ci ha fatto visita e ci ha proposto un’alternativa al sonno eterno: un’offerta di lavoro come barista al DEAD-END, il suo locale nella città New Eden City. Questo ci darà l’opportunità di conoscere una grande varietà di personaggi e interagire con loro, influenzandone le relative storie, mentre prepariamo ogni genere di bevanda.
Grafica monocromatica in stile manga, atmosfera noir e colonna sonora jazz conferiscono uno stile semplice ma unico a questa piccola visual novel.
Il primo episodio di Grimm & Tonic è disponibile con accesso anticipato su Steam dal 5 ottobre. https://spritewrench.com/Grimm-Tonic/