Nobody: l’intrattenimento ignorante senza personalità3 min read
Reading Time: 3 minutesDallo sceneggiatore di John Wick e dal regista di Hardcore Henry arriva Nobody, un film che promette solo una cosa: AZIONE. Nella veste di protagonista un inusuale Bob Odenkirk (Breaking Bad, Better Call Saul, How I Met Your Mother) che si cimenta nella parte dell’action hero di mezza età.
Le premesse sono poche, ma sufficienti. Hutch (Bob Odenkirk) è un padre di famiglia da manuale, conduce una vita fatta di routine, insoddisfazione e mediocrità. Tutto questo è solo una facciata, perché in realtà Hutch è un ex sicario della CIA pronto a seminare implacabilmente morte e distruzione.
Dopo l’ennesimo torto subito ad Hutch scatta la crisi di mezza età, ma invece di comprarsi una motocicletta si farà giustizia da solo scatenando un crescendo di eventi che culminerà nello scontro diretto con il boss mafioso della città, in un tripudio a base di pallottole e esplosioni.


Le menti dietro al film sanno quello che vogliono proporre e sanno come presentarlo: le scene d’azione sono ben girate, gli stunt sono originali, il ritmo è buono e le esplosioni sono sapientemente dosate. Odenkirk si rivela una piacevole sorpresa, capace di fornire una credibile interpretazione del padre di famiglia che si barcamena tra il ricevere l’apprezzamento dei figli, e tramutandosi dopo due secondi in un giustiziere della notte senza scrupoli o rimorsi.


Quello che purtroppo manca è una base di credibilità. I personaggi non esistono, sono monodimensionali e non trasmettono allo spettatore nessuna emozione (la moglie o il cattivone), oppure vengono introdotti a film ormai concluso (la spalla comica, Christopher Lloyd, non fa niente fino a 5 minuti dalla conclusione, che spreco). Tutto ciò non sarebbe un problema se il protagonista fosse sufficientemente carismatico/autoritario per poter sostenere il film da solo. Purtroppo non è così.
Hutch è un personaggio che non riesce a sviluppare una sua personalità, e risulta semplicemente un burattino inserito in dinamiche che si rifanno ad altri capisaldi del genere. Nel corso dei 90 minuti il film subisce una metamorfosi di stili/citazioni (al limite del plagio) che passano da True Detective, a Il giustiziere della notte, John Wick, Red fino a Skyfall.


Nobody è un film che si limita a presentare il compitino, offre tutti gli elementi che deve avere un film d’azione per avere la sufficienza, ma non tenta in alcun modo di emergere o avere una propria identità. Il risultato è una pellicola che scorre in fretta e si dimentica altrettanto velocemente. Peccato, perché Odenkirk dimostra di avere la stoffa e il potenziale per essere un ottimo action hero.

