Fanaregali di Natale 2019: per veri fanacei7 min read
Reading Time: 6minutes
Natale 2019, sei stato impegnatissimo a far finta di lavorare le ultime settimane e ti sei dimenticato di fare i regali di Natale. Niente paura, Fanacea aiuta Nerd, Geek e pigri di tutti i tipi. Ecco i migliori regali di Natale che puoi farti o farti regalare oppure (se sei proprio una bella persona) che puoi fare.
Che possediate già Battlefront II o no quest’oppurtunità vi riguarda. La Battelfornt Celebration Edition infatti è dedicata sia ai veterani che alle nuove reclute. Ne è passata di acqua sotto i ponti dallo scandalo del lancio, per farsi perdonare DICE ed EA hanno creato e rilasciato contenuti aggiutivi(ogni mese per due anni) completamente gratis. Questo instancabile lavoro, che proseguirà a tempo indefinito anche il prossimo anno, ha rivoluzionatocompletamente il gioco. Oggi, con la Celebration Edition possiamo beneficiarne tutti: scegliere quindi la versione “intera” per acquistare il gioco a metà del prezzo di lancio con i due anni di aggiornamenti, tutti gli eroi, le skin, le emote sbloccati, oppure se siete già in possesso del gioco, fate l’Upgrade e pagare una tantum per ottenere tutti gli sbloccabili più il contenuto che uscirà per L’ascesa di Skywalker.
150+ Skin per eroi, soldati ed unità speciali, incluse le skin leggendarie
100+ Emote per tutti i personaggi
90+ Pose vittoriose
Questo è un ottimo modo per per coinvolgere nuovi giocatori e premiare chi ha seguito il gioco questi anni. E per chi decide di scendere in guerra, scriveteci che durante le feste faremo di sicuro qualche battaglia! Mamma guardate che trailer!
Economica, megautile e pure ottima come scusa per rimanere a casa davante la tv quando fa così freddo. Per i pochi che non la conoscono la fire tv stick è una “chiavetta” che rende smart qualsiasi tv permettendovi di usare app, vedere film, ascoltare musica e perfino dare comandi vocali ad Amazon Alexa. Volete fare un regalo carino ai vostri genitori? Regalategli una fire stick, potranno usarla col telecomando o con i comandi vocali senza dover imparare cose complicate. Volete rendere il vostro televisore smart per guardarci Netflix ed Amazon Prime? Trasformare un videoproiettore in una tv? Dare comandi Alexa da sotto le coperte? Questo è l’acquisto del vostro Natale. E poi funziona anche con l’account free di Spotify, quindi è pure #risparmino friendly.
Il 2019 è stato un’anno davvero ricco ed interessante per i videogiochi. Sono usciti, infatti, un sacco di titoli incredibili (basta citare il meraviglioso Death Stranding, tanto per dirne uno) ma il gioco che più si merita il titolo di Best Acquisto 2019 è il remake di uno dei capitoli più strani e divertenti della bellissima saga di The Legend of Zelda. In Link’s Awakening ci risveglieremo, dopo un naufragio, nell’isola di Koholint e per poter levare le tende e tornare alla nostra amata Hyrule dovremo risvegliare il pesce vento che dimora all’interno dell’uovo posto in cima alla montagna più alta. Lungo il cammino del nostro Link, non mancheranno tonnellate di gadget e un nutrito numero di dungeon da esplorare per poter finalmente tornare a casa. Questo remake di “The Legend of Zelda: Link’s Awakening” permette ai vecchi fan di riprendere in mano uno Zelda con la classica visuale dall’alto, regalando però una grafica coloratissima ed accattivante. I personaggi e persino i nemici son davvero belli da vedere e non mancheranno una miriade di easter egg, relativi ad altri personaggi della Nintendo. Menzione d’onore alla curatissima colonna sonora che, pur riprendendo in pieno le melodie originali, si presenta con una nuova “veste sonora” che ben si sposa con il tono molto “cartoonesco” del gioco! INSOMMA: CONSIGLIATO!
Ora dovrei scrivere cosa mi piacerebbe acquistare nel 2020 solo che non ho idee al riguardo e quindi, vi sottopongo alcuni regali che potrebbero accontentare i vostri amici, amiche, parenti, fidanzati e insomma, avete capito: tutti. Se avete qualcuno fortemente appassionato di giochi da tavolo, non posso che consigliarvi di dare un’occhiata ai prodotti della casa editrice Helvetiq. Titoli che hanno tre incredibili caratteristiche che li rendono unici ed interessanti: sono estremamente economici, incredibilmente portatili, rendendoli intavolabili praticamente ovunque e sono, dannatamente, belli. Forti di una grafica accattivante, questi giochi sono in grado di conquistare e divertire chiunque. Tra le tante belle proposte, vi consiglio: Bandido, Hippo, Zenmaster e Kariba!
Quest’anno il Natale per me è arrivato in anticipo, e precisamente il 3 settembre, giorno della pubblicazione dell’ultimo libro di Randall Munroe, il creatore di XKCD. In How to: Absurd Scientific Advice for Common Real-World Problems Munroe applica il famoso pensiero laterale “outside the box”, esaminando una serie di quesiti che vanno da “come fare un selfie” a “come effettuare un atterraggio di emergenza”, e provando a risolverli con approcci assurdi, immaginando cosa potrebbe succedere applicandoli realmente. Il tutto condito da grafici, illustrazioni e dalle sue immancabili stick figures.
How To è probabilmente uno dei libri meno utili della storia e pieno di pessime idee, ma divertente come pochi: se masticate bene l’inglese non potete lasciarvelo sfuggire!
È gialla, ha una manovella, sta comodamente in tasca. Lo so, sto barando un po’ con questo oggetto “da comprare”, visto che non è ancora in vendita e non si riesce a capire quando lo sarà (fine 2019, dicevano. Ma quando mai gli hai creduto), ma la sto puntando da maggio e sarà sicuramente tra i miei acquisti futuri.
Playdate è una nuova console portatile prodotta da Panic e dedicata a giochi indie, che saranno sviluppati appositamente per essa: i primi 12 saranno compresi nel prezzo d’acquisto (149 dollari) e verranno distribuiti settimanalmente a sorpresa. Da amante del settore non vedo l’ora di scoprire quali saranno, e soprattutto come verrà integrata la manovella analogica nei vari gameplay!
Il film che mi ha fatto innamorare del cinema. Visto per caso in un cineforum scolastico, appena uscito da scuola mi sono fiondato a fare la mia prima tessera noleggio (la preistoria) per rivederlo e cercare di capirci qualcosa (…e copiar… eh eh non si dice).
Finalmente un cofanetto che rende giustizia a quest’opera, e che comprende, oltre alla Director’s Cut (che aggiunge troppo e toglie il mistero), anche la versione originale <3.
Ottimo prodottino per chi vuole un’esperienza 5.1 perfetta se abitate in appartamento. Non potentissimo (ma tanto non vi serve perché senno i vicini si lamentano) ma di buona qualità (Sony è sempre Sony).
Iper compatto, con 3 canali racchiusi in una comoda Soundbar e un prezzo spettacolo.
Niente Bishoujo quest’anno, bensì LEGO!
insieme alle donnine in pvc una delle mie altre collezioni è la serie Lego di Star Wars, principalmente UCS, siccome però lo Star Destroyer e il Falcon costano un rene ho ripiegato sui set 20° anniversario: lo sguscio di Anakin, lo snowspeeder e lo scoutwalker, tutti forniti di minifigures celebrative.
Per ora rimangono sigillati nelle loro scatole perché, sono convinto, diventeranno presto dei pezzi molto ricercati.
Visto che è difficile scegliere io vi lascio i link a tutti i 3 set:
Nell’ultimo anno ho cercato di rendere la mia casa sempre più smart e quello che davvero mi manca è un controllo remoto del riscaldamento.
Non me ne intendo di caldaie e termostati e non so se prima di acquistare questo “giocattolo” devo rendere il mio impianto compatibile, so per certo però che vorrei tanto poter accendere, spegnere e gestire i gradi del riscaldamento di casa mia da app o tramite Alexa con un semplice comando, anche da fuori casa.
Devo fare ancora delle ricerche più approfondite se è il modello migliore o se è al 100% compatibile ma sicuramente rimane ben saldo in prima posizione della mia wishlist amazon.
Vi pare non siano abbastanza? Diteci cosa avete comprato e cosa vorreste trovare!
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.OKMaggiori informazioni