Vai al contenuto
Fanacea

Fanacea

  • Cinemassacro
  • Giochi senza frontiere
  • Pagemasters
  • Cooltura
  • Fanacea
    • Chi siamo
    • Fanaconquista
    • Privacy e Cookie Policy

Tag: cinema

Il Far East Film Festival si trasforma in un grande evento digitale

Capo Oro 06/06/2020

Il famoso festival del cinema asiatico, che si sarebbe dovuto tenere a Udine dal 22 Aprile al 2 Maggio, cambia forma ma non sostanza, arrivando direttamente a casa della “FEFF TRIBE” grazie alla potenza della … Continua a leggere Il Far East Film Festival si trasforma in un grande evento digitale →

Green Book: Recensione ritardataria

M(I)B 25/05/2019

Uno può pensare che nel 2019 non siano più necessari film sull’integrazione e sull’uguaglianza, tendendo a pensare che certe dinamiche sociali di emarginazione è discriminazione siano talmente lontane e distanti dal nostro modo di vivere, … Continua a leggere Green Book: Recensione ritardataria →

geostorm

Geostorm: l’intrattenimento ignorante che ci mancava

Mr. Krakatoa 06/09/2018

Incappato nel trailer di questo film gironzolando su YouTube, e da sempre fan dei film tamarri mi sono incuriosito ad un titolo così altisonante, “Diamoci un’occhiata” mi sono detto. Sono rimasto spiazzato dalla tracotanza di … Continua a leggere Geostorm: l’intrattenimento ignorante che ci mancava →

La Fine: Netflix in supposte

Capo Oro 29/07/2018

A me i postapocalittici o comunque i film che ti pongono davanti a un evento catastrofico e misterioso solitamente mi attirano molto, è questo il motivo che mi ha spinto a vedere How it Ends … Continua a leggere La Fine: Netflix in supposte →

Far East Film Festival 20

Far East Film Festival: il più importante festival di cinema asiatico in Europa compie vent’anni

Capo Oro 12/04/2018

il Far East Film Festival, o più semplicemente FEFF, è il più importante Festival di Cinema Asiatico in Europa e si svolge a Udine proponendo ogni anno più di 70 film provenienti dai paesi dell’estremo oriente. “Prima di essere un … Continua a leggere Far East Film Festival: il più importante festival di cinema asiatico in Europa compie vent’anni →

the babadook analisi

The Babadook: il tragico segreto che si cela dietro al Mostro

MCC 29/03/2018

Life is not always as it seems. It can be a wondrous thing, but it can also be very treacherous. — Samuel “The Babadook” è un film horror psicologico del 2014 scritto e diretto dalla regista australiana … Continua a leggere The Babadook: il tragico segreto che si cela dietro al Mostro →

Tomb Raider

Tomb Raider: la fanarecensione senza spoiler

Capo Oro 16/03/2018

Ditemi almeno 3 film presi da videogiochi fatti veramente bene… Non ci sono vero? Il più delle volte la trasposizione tra i due media risulta pessima, senza un minimo di coerenza o rispetto dell’opera da … Continua a leggere Tomb Raider: la fanarecensione senza spoiler →

Dredd La legge sono io bluray

Dredd – La legge sono io: il Blu Ray

IL CAPO 08/02/2018

Dredd – La legge sono io è arrivato in Blu-Ray. Lo scorso mese CG Entertainment (distributore italiano di home video) ha prodotto 500 copie della famosa pellicola anni 90 con Sylvester Stallone. Noi di Fanacea, … Continua a leggere Dredd – La legge sono io: il Blu Ray →

CG Entertainment

CG Entertainment: un luogo per chi ama il cinema

IL CAPO 31/01/2018

Se ami il cinema e sei alla ricerca di titoli nuovi (magari difficili da trovare) da aggiungere alla tua collezione sei capitato nel posto giusto. CG Entertainment è un distributore italiano con migliaia di titoli … Continua a leggere CG Entertainment: un luogo per chi ama il cinema →

Enemy di Villeneuve: una possibile interpretazione

MCC 09/01/2018

Enemy, un film del 2013 diretto da Denis Villeneuve e tratto dal romanzo “O homem duplicado” di José Saramago, narra la storia di un uomo, Adam Bell (Jake Gyllenhaal), che incontra un uomo identico a se … Continua a leggere Enemy di Villeneuve: una possibile interpretazione →

Navigazione articoli

← Articoli meno recenti

Le rubriche dei fanacei

  • I sentieri sconosciuti dell’animazione
  • Netflix in supposte
  • L’intrattenimento ignorante
  • Full Metal Analisi

Tag

animazione anime asianfiles cinema disney fanacea fantascienza fantasy film fumetti game of thrones giappone giochi da tavolo giochi indie guerra gundam harry potter indie indie games manga marvel maternità mecha Modena PLAY movie natale nerd netflix nintendo nintendo switch ps4 punta e clicca recensione RPG serie serie tv sony spazio starwars Star Wars steam supereroi videogame videogames videogiochi

Articoli recenti

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games 17/12/2020
  • Giocare a Magic durante il lockdown 16/12/2020
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare 27/11/2020
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante 21/11/2020
  • Pimp my boardgame 19/11/2020

Commenti recenti

  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Cunctator su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Nick su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Francesco su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

FANACEA SU INSTAGRAM

Ultimi articoli

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games
  • Giocare a Magic durante il lockdown
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante
  • Pimp my boardgame
  • Star Wars Squadrons: solo per veri piloti

FANACEA

Fanacea nasce su un gruppo Whatsapp dalla mania di conquista del mondo dalla passione di sei carismatici amici, che un giorno decisero di portare le loro infinite e brillanti conversazioni su la vita, l’universo e tutto quanto su Facebook, in modo da poter estendere la conoscenza e la discussione ad altre persone.

Da quel giorno illuminato sono passati ormai quasi tre anni, e Fanacea è passata da essere una semplice pagina all’essere una grande community di appassionati, che discute quotidianamente da ogni parte del globo, realizza contenuti di qualità, partecipa a fiere e organizza favolose cene (7 fanacene dalla fondazione, le ultime due con un centinaio di partecipanti).

Proudly powered by WordPress | Theme: themotion powered by Themeisle