Vai al contenuto
Fanacea

Fanacea

  • Cinemassacro
  • Giochi senza frontiere
  • Pagemasters
  • Cooltura
  • Fanacea
    • Chi siamo
    • Fanaconquista
    • Privacy e Cookie Policy

Tag: fantascienza

In che ordine guardare Star Wars (no spoiler)

IL CAPO 25/03/2020

Qual è l’ordine migliore per guardare Star Wars? Nel magico mondo di internet tutti vogliono imporvi le loro opinioni. Siamo qui per farlo anche noi, ma meglio e senza spoiler. Ecco tutti gli ordini in … Continua a leggere In che ordine guardare Star Wars (no spoiler) →

geostorm

Geostorm: l’intrattenimento ignorante che ci mancava

Mr. Krakatoa 06/09/2018

Incappato nel trailer di questo film gironzolando su YouTube, e da sempre fan dei film tamarri mi sono incuriosito ad un titolo così altisonante, “Diamoci un’occhiata” mi sono detto. Sono rimasto spiazzato dalla tracotanza di … Continua a leggere Geostorm: l’intrattenimento ignorante che ci mancava →

Ready Player One recensione spoiler

Ready Player One: la fanarecensione con spoiler

Fanacea 21/03/2018

Ready Player One e Steven Spielberg. Serviva dire altro? Dopo varie peripezie e molto hype siamo riusciti ad accaparrarci i biglietti per la proiezione in anteprima, e visto che ognuno ci teneva a dire la sua … Continua a leggere Ready Player One: la fanarecensione con spoiler →

The Cloverfield Paradox analisi timeline

The Cloverfield Paradox: timeline e possibili futuri

Giovane Neil 22/02/2018

That accelerator is 1000 times more powerful than any ever built. Every time they test it, they risk ripping open the membrane of space-time, smashing together multiple dimensions, shattering reality. And not just on that … Continua a leggere The Cloverfield Paradox: timeline e possibili futuri →

Legend of the Galactic Heroes

Legend of the Galactic Heroes: i sentieri sconosciuti dell’animazione

Mirko 13/02/2018

Avevo in mente già da un po’ di scrivere questo articolo, idea poi rimandata di mese in mese. Il motivo di questa titubanza è che non mi sentivo in grado (e nemmeno ora, a dire il … Continua a leggere Legend of the Galactic Heroes: i sentieri sconosciuti dell’animazione →

Analisi del trailer di Solo - A Star Wars Story

Solo – A Star Wars Story: l’analisi del trailer nel dettaglio

IL CAPO 06/02/2018

Ieri come tutti sapete è finalmente uscito il primo trailer di Solo: A Star Wars Story, il secondo spin-off / anthology movie della saga. In questa lunga notte abbiamo scovato tutti i segreti che il … Continua a leggere Solo – A Star Wars Story: l’analisi del trailer nel dettaglio →

Firebase: Quando Predator ed Apocalypse Now fanno un bambino

IL CAPO 30/06/2017

Oats Studios, la casa di produzione indipendente di Neill Blomkamp ha realizzato il suo terzo progetto dopo Rakka e Cooking With Bill, una breve storia fantascientifica a metà tra Predator ed Apocalisse Now: Firebase. Il … Continua a leggere Firebase: Quando Predator ed Apocalypse Now fanno un bambino →

C’è vita oltre LV-426: le xenoteorie pt. 2

Giovane Neil 20/04/2017

Continua la nostra cavalcata trionfale verso il 19 maggio (da altre fonti leggo 17 maggio, ancora meglio!) e, in attesa del ritorno in sala della mitica creatura di Scott, continua anche la mia disamina delle … Continua a leggere C’è vita oltre LV-426: le xenoteorie pt. 2 →

Hakugei Densetsu: i sentieri sconosciuti dell’animazione

Mirko 13/04/2017

Osamu Dezaki per gli appassionati di animazione giapponese non ha bisogno di presentazioni. Per chi non lo conoscesse, parliamo di un grande regista che ha all’attivo la direzione di opere molto conosciute nel nostro Paese: … Continua a leggere Hakugei Densetsu: i sentieri sconosciuti dell’animazione →

La cicogna, le api e lo xenomorfo: le xenoteorie pt. 1

Giovane Neil 13/03/2017

Dopo la sbornia natalizia di trailer, immagini e anticipazioni varie su Alien: Covenant (al riguardo vi consiglio lo splendido articolo de IL CAPO che trovate qui su Fanacea) mi è salita in groppa una salutare scimmia. … Continua a leggere La cicogna, le api e lo xenomorfo: le xenoteorie pt. 1 →

Navigazione articoli

← Articoli meno recenti

Le rubriche dei fanacei

  • I sentieri sconosciuti dell’animazione
  • Netflix in supposte
  • L’intrattenimento ignorante
  • Full Metal Analisi

Tag

animazione anime asianfiles cinema disney fanacea fantascienza fantasy film fumetti game of thrones giappone giochi da tavolo giochi indie guerra gundam harry potter indie indie games manga marvel maternità mecha Modena PLAY movie natale nerd netflix nintendo nintendo switch ps4 punta e clicca recensione RPG serie serie tv sony spazio starwars Star Wars steam supereroi videogame videogames videogiochi

Articoli recenti

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games 17/12/2020
  • Giocare a Magic durante il lockdown 16/12/2020
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare 27/11/2020
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante 21/11/2020
  • Pimp my boardgame 19/11/2020

Commenti recenti

  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Cunctator su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Nick su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Francesco su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

FANACEA SU INSTAGRAM

Ultimi articoli

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games
  • Giocare a Magic durante il lockdown
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante
  • Pimp my boardgame
  • Star Wars Squadrons: solo per veri piloti

FANACEA

Fanacea nasce su un gruppo Whatsapp dalla mania di conquista del mondo dalla passione di sei carismatici amici, che un giorno decisero di portare le loro infinite e brillanti conversazioni su la vita, l’universo e tutto quanto su Facebook, in modo da poter estendere la conoscenza e la discussione ad altre persone.

Da quel giorno illuminato sono passati ormai quasi tre anni, e Fanacea è passata da essere una semplice pagina all’essere una grande community di appassionati, che discute quotidianamente da ogni parte del globo, realizza contenuti di qualità, partecipa a fiere e organizza favolose cene (7 fanacene dalla fondazione, le ultime due con un centinaio di partecipanti).

Proudly powered by WordPress | Theme: themotion powered by Themeisle