Vai al contenuto
Fanacea

Fanacea

  • Cinemassacro
  • Giochi senza frontiere
  • Pagemasters
  • Cooltura
  • Fanacea
    • Chi siamo
    • Fanaconquista
    • Privacy e Cookie Policy

Tag: ps4

60 fps su Kingdom hearts 3

KINGDOM HEARTS 3: come avere il miglior Frame Rate possibile

Paolo Comprotutto 30/01/2019

Kingdom Hearts 3 è uscito! Halleluja! Bene, detto questo, il fatto che ci abbia messo qualche annetto, che abbia avuto più di qualche difficoltà, che FF15 si sia messo in mezzo e che abbia cambiato … Continua a leggere KINGDOM HEARTS 3: come avere il miglior Frame Rate possibile →

giochi indie ottobre 2018

I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo ottobre

Giulia 18/10/2018

Ottobre è un mese intenso per il settore ludico, tra Milan Games Week, Essen Spiel e Lucca Comics and Games alle porte, e con tantissime novità e anteprime che fanno ben sperare per un inverno … Continua a leggere I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo ottobre →

darkest dungeon

Darkest Dungeon: un gioco che sa di morte, incenso e sangue

Casper 16/10/2018

Un soleggiato pomeriggio di saldi estivi su Steam, qualche mese fa, avevo notato in offerta Darkest Dungeon, un gioco del quale avevo sempre sentito parlare bene. Atmosfera gotica, elementi roguelike, combattimento a turni tattico ed … Continua a leggere Darkest Dungeon: un gioco che sa di morte, incenso e sangue →

Life is Strange 2 – Roads: la recensione del primo episodio

Giulia 27/09/2018

Di tutti i problemi che affliggono l’intrattenimento moderno l’incapacità di capire quando è ora di concludere una storia è sicuramente il peggiore di tutti, sia che riguardi film, libri o videogiochi. Prendiamo le serie tv: … Continua a leggere Life is Strange 2 – Roads: la recensione del primo episodio →

5 giochi indie settembre 2018

I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo settembre

Giulia 13/09/2018

Settembre, si sa, è il vero mese degli inizi: si tirano le somme delle vacanze estive, si ricomincia a lavorare o ad andare a scuola, si mette via il ventilatore e si tira fuori la copertina. … Continua a leggere I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo settembre →

Marvel’s Spider-Man: la recensione

Faso 12/09/2018

Nonostante negli anni siano usciti svariati giochi dedicati al nostro amichevole Tessiragnatele di quartiere, pochi di questi hanno avuto la capacità di spiccare veramente, cosa che da fan mi ha sempre lasciato piuttosto dispiaciuto. È … Continua a leggere Marvel’s Spider-Man: la recensione →

copertina di doom storia dell'Fps

Suck it down: le origini dei first person shooter

Legoceratops 03/07/2018

Quake Champions è l’ultima uscita della popolare serie di videogiochi first person shooter creata da id Software. Il gioco rispecchia le principali caratteristiche che hanno sempre contraddistinto gli storici prodotti della software house statunitense: rapidità … Continua a leggere Suck it down: le origini dei first person shooter →

Dark Souls Remastered

Dark Souls Remastered: a game of life!

Helo 08/06/2018

A meno che negli ultimi 7 anni non abbiate vissuto in un ospizio e abbiate passato il tempo unicamente a preoccuparvi di come se la passavano gli ospiti di Barbara D’Urso e dei drammi dei … Continua a leggere Dark Souls Remastered: a game of life! →

Destiny 2: impressioni a caldo dopo un’intensa settimana di gioco

Auza 13/09/2017

Parto subito col dirvi che io sono un fanboy di Destiny. La presentazione del primo capitolo all’E3 del 2014 mi convinse a preordinare subito la Ps4 in bundle col gioco e da allora non me … Continua a leggere Destiny 2: impressioni a caldo dopo un’intensa settimana di gioco →

what remains of edith finch recensione

What Remains of Edith Finch: ricordi di famiglia

Giulia 27/04/2017

Non mi capita quasi mai di comprare un gioco nuovo a scatola chiusa, ma l’altro giorno scrollando Facebook in un momento di noia mi sono imbattuta in un paio di screenshot di cui mi sono … Continua a leggere What Remains of Edith Finch: ricordi di famiglia →

Navigazione articoli

← Articoli meno recenti

Le rubriche dei fanacei

  • I sentieri sconosciuti dell’animazione
  • Netflix in supposte
  • L’intrattenimento ignorante
  • Full Metal Analisi

Tag

animazione anime asianfiles cinema disney fanacea fantascienza fantasy film fumetti game of thrones giappone giochi da tavolo giochi indie guerra gundam harry potter indie indie games manga marvel maternità mecha Modena PLAY movie natale nerd netflix nintendo nintendo switch ps4 punta e clicca recensione RPG serie serie tv sony spazio starwars Star Wars steam supereroi videogame videogames videogiochi

Articoli recenti

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games 17/12/2020
  • Giocare a Magic durante il lockdown 16/12/2020
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare 27/11/2020
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante 21/11/2020
  • Pimp my boardgame 19/11/2020

Commenti recenti

  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • MR. KRAKATOA su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Cunctator su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Nick su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
  • Francesco su Age of Empires 2: guida nabba per pigri
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

FANACEA SU INSTAGRAM

Ultimi articoli

  • Alba: A Wildlife Adventure, il nuovo gioco di Ustwo Games
  • Giocare a Magic durante il lockdown
  • Pokemon Go: il miglior momento per ricominciare
  • Islanders: un city-building estremamente rilassante
  • Pimp my boardgame
  • Star Wars Squadrons: solo per veri piloti

FANACEA

Fanacea nasce su un gruppo Whatsapp dalla mania di conquista del mondo dalla passione di sei carismatici amici, che un giorno decisero di portare le loro infinite e brillanti conversazioni su la vita, l’universo e tutto quanto su Facebook, in modo da poter estendere la conoscenza e la discussione ad altre persone.

Da quel giorno illuminato sono passati ormai quasi tre anni, e Fanacea è passata da essere una semplice pagina all’essere una grande community di appassionati, che discute quotidianamente da ogni parte del globo, realizza contenuti di qualità, partecipa a fiere e organizza favolose cene (7 fanacene dalla fondazione, le ultime due con un centinaio di partecipanti).

Proudly powered by WordPress | Theme: themotion powered by Themeisle