Vai al contenuto
Fanacea

Fanacea

  • Cinemassacro
  • Giochi senza frontiere
  • Pagemasters
  • Cooltura
  • Fanacea
    • Chi siamo
    • Fanaconquista
    • Privacy e Cookie Policy

Tag: steam

The Haunted Island – A Frog Detective Game: come essere originali con poco

Marty 03/12/2019

  Sono diversi anni che gioco quasi esclusivamente a titoli indipendenti: il motivo più pragmatico è la mancanza di abbastanza potere d’acquisto per potermi permettere console, gaming rigs e titoli AAA; l’altro motivo è ideologico … Continua a leggere The Haunted Island – A Frog Detective Game: come essere originali con poco →

the stanley parable

Il ripescaggio: The Stanley Parable

Casper 29/10/2018

Per la rubrica “Il Ripescaggio”, continuiamo a viaggiare in un mondo di giochi non proprio recentissimi ma che con gli imminenti saldi Steam magari vi verrà voglia di acchiappare. Il gioco di oggi è The … Continua a leggere Il ripescaggio: The Stanley Parable →

giochi indie ottobre 2018

I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo ottobre

Giulia 18/10/2018

Ottobre è un mese intenso per il settore ludico, tra Milan Games Week, Essen Spiel e Lucca Comics and Games alle porte, e con tantissime novità e anteprime che fanno ben sperare per un inverno … Continua a leggere I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo ottobre →

darkest dungeon

Darkest Dungeon: un gioco che sa di morte, incenso e sangue

Casper 16/10/2018

Un soleggiato pomeriggio di saldi estivi su Steam, qualche mese fa, avevo notato in offerta Darkest Dungeon, un gioco del quale avevo sempre sentito parlare bene. Atmosfera gotica, elementi roguelike, combattimento a turni tattico ed … Continua a leggere Darkest Dungeon: un gioco che sa di morte, incenso e sangue →

To the Moon

Il ripescaggio: To the Moon, viaggio al centro della mente

Casper 03/10/2018

una piccola premessa Se siete tra quelli che in un videogioco ricercano solo ed esclusivamente puro svago, mero intrattenimento per staccare e ripigliarsi dalle fatiche della vita, cliccate la X in alto a destra o … Continua a leggere Il ripescaggio: To the Moon, viaggio al centro della mente →

Life is Strange 2 – Roads: la recensione del primo episodio

Giulia 27/09/2018

Di tutti i problemi che affliggono l’intrattenimento moderno l’incapacità di capire quando è ora di concludere una storia è sicuramente il peggiore di tutti, sia che riguardi film, libri o videogiochi. Prendiamo le serie tv: … Continua a leggere Life is Strange 2 – Roads: la recensione del primo episodio →

5 giochi indie settembre 2018

I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo settembre

Giulia 13/09/2018

Settembre, si sa, è il vero mese degli inizi: si tirano le somme delle vacanze estive, si ricomincia a lavorare o ad andare a scuola, si mette via il ventilatore e si tira fuori la copertina. … Continua a leggere I giochi del giovedì: 5 indie da provare questo settembre →

all you can eat

Fusioni tra gioco e fumetto: All You Can Eat

Giulia 04/09/2018

Qualche mese fa abbiamo visto un gioco che attraverso una particolare tecnica di collage misto animazione andava ad omaggiare il Rinascimento e in particolar modo alcune delle opere artistiche più rappresentative di quel periodo. Oggi … Continua a leggere Fusioni tra gioco e fumetto: All You Can Eat →

Four Last Things gioco

Four Last Things: vizi capitali, birra ed enigmi rinascimentali

Giulia 03/04/2018

Prendete un peccatore irriverente, i sette vizi capitali, un immenso collage di quadri e stravaganti musiche rinascimentali. Aggiungete un pizzico di animazione. Mischiate bene e servite su Steam. Ecco l’essenza di Four Last Things, letteralmente … Continua a leggere Four Last Things: vizi capitali, birra ed enigmi rinascimentali →

CHUCHEL: la nuova e coloratissima avventura dai creatori di Machinarium

Giulia 07/03/2018

Da super fan dei giochi creati da Amanita Design non potevo far mancare il nuovissimo CHUCHEL alla mia libreria Steam. Amanita Design, per chi non lo sapesse, è lo studio ceco che ha realizzato Machinarium, … Continua a leggere CHUCHEL: la nuova e coloratissima avventura dai creatori di Machinarium →

Navigazione articoli

← Articoli meno recenti

Le rubriche dei fanacei

  • I sentieri sconosciuti dell’animazione
  • Netflix in supposte
  • L’intrattenimento ignorante
  • Full Metal Analisi

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Tag

animazione anime asianfiles cinema disney fanacea fantascienza fantasy film fumetti game of thrones giappone giochi da tavolo giochi indie guerra gundam harry potter indie indie games manga marvel maternità mecha Modena PLAY movie natale nerd netflix nintendo nintendo switch ps4 punta e clicca recensione RPG serie serie tv sony spazio starwars Star Wars steam supereroi videogame videogames videogiochi

Articoli recenti

  • Fanaregali di Natale 2019: per veri fanacei 11/12/2019
  • Snow Time 10/12/2019
  • The Haunted Island – A Frog Detective Game: come essere originali con poco 03/12/2019
  • Zombi: l’attacco al potere 01/11/2019
  • Star Wars ep.9 – Final trailer Breakdown 22/10/2019

Commenti recenti

  • IL CAPO su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
  • Sergio su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
  • IL CAPO su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
  • Harry su Il Test delle Case di Harry Potter Definitivo
  • Furio su Tutti gli Easter Egg di Avengers Endgame
La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

FANACEA SU INSTAGRAM

Ultimi articoli

  • Fanaregali di Natale 2019: per veri fanacei
  • Snow Time
  • The Haunted Island – A Frog Detective Game: come essere originali con poco
  • Zombi: l’attacco al potere
  • Star Wars ep.9 – Final trailer Breakdown
  • Violenza proibita: videogiochi e comportamento

FANACEA

Fanacea nasce su un gruppo Whatsapp dalla mania di conquista del mondo dalla passione di sei carismatici amici, che un giorno decisero di portare le loro infinite e brillanti conversazioni su la vita, l’universo e tutto quanto su Facebook, in modo da poter estendere la conoscenza e la discussione ad altre persone.

Da quel giorno illuminato sono passati ormai quasi tre anni, e Fanacea è passata da essere una semplice pagina all’essere una grande community di appassionati, che discute quotidianamente da ogni parte del globo, realizza contenuti di qualità, partecipa a fiere e organizza favolose cene (7 fanacene dalla fondazione, le ultime due con un centinaio di partecipanti).

Proudly powered by WordPress | Theme: themotion powered by Themeisle